Fiavet Emilia-Romagna e Marche
Associazione delle Agenzie di Viaggio Emilia-Romagna e Marche
Blog Ufficiale dell'Associazione
Home
•
Accedi
•
Cerca
martedì 25 agosto 2015
Una estate tutto sommato positiva..
Già prima di Ferragosto diverse categoria di operatori turistici hanno manifestato giudizi positivi sulla stagione 2015 con percentuali di aumento di turisti rispetto al 2014. Dagli albergatori ,in primis, poi anche alcune categorie di agenti di viaggio hanno dichiarato un movimento turistico superiore al 10%. Anche noi abbiamo realizzato dopo il 22 agosto una mini-indagine sul nostro campione di agenzie per avere dalla viva voce degli agenti un giudizio ,in generale,sulla stagione. Con soddisfazione possiamo dire che la quasi totalità degli intervistati ha confermato un aumento di lavoro,chi più chi meno, rispetto agli anni passati. Non tanto di fatturato,quanto della clientela che è tornata in agenzia dopo lungo tempo. A parte alcune situazioni negative quali i danni dell’aeroporto di Fiumicino, i disservizi di alcuni vettori low cost e un aumento del numero delle “truffe” per prenotazioni di servizi inesistenti, il turismo italiano ha finalmente tratto un sospiro di ripresa. Il mercato italiano è l’artefice di questa ripresa, supportato certamente dall’Expo che ha fatto registrare solo nella prima quindicina di agosto ingressi di circa 100.000 visitatori giornalieri. Alcuni operatori della regione hanno tuttora in essere un calendario settimanale di partenze per Milano e sono in pieno svolgimento i tour delle località turistiche regionali riservati in particolare ai turisti stranieri. La Ferrari, le zone del Parmigiano e del Prosciutto di Parma con i luoghi verdiani sono meta giornaliera di visitatori. Per quanto riguarda i viaggi all’estero degli italiani,anche qui vi è stato un leggero aumento di richieste. La media in più si aggira sul 5%. Venute meno le località della Tunisia, ed Egitto, per le vacanze a breve raggio favorite sono state le classiche capitali europee e per le vacanze al mare le isole della Spagna. Le isole della Grecia, causa immigrazione, inizialmente ricercate,sono state per rinunciate. Per la diminuzione del poter d’acquisto dell’euro rispetto al dollaro in leggero calo sono state le prenotazioni per gli Stati Uniti. Si tratta ora di vedere come sarà il turismo di settembre in quanto è proprio al termine di questo mese che si potrà trarre u giudizio complessivo sulla stagione.
Inserito Da Fiavet Segreteria Alle 15:01 •
Commenti (0)
Ultimi Posts
1. La fatturazione elettronica e le agenzie di viaggio
2. Le prenotazioni per le festività di fine anno 2018
3. Mercatini di Natale 2018: Boom delle prenotazioni
4. Luci ed ombre sulla stagione Estiva 2018
5. Verifica sull'applicazione della direttiva "pacchetti"
6. Risarcita una coppia di turisti per cambio stanza d'albergo causa insetto
7. Confermata la responsabilità dell'organizzatore di pacchetti turistici
8. Dal 1° Luglio 2018 - E' in vigiore la direttiva europea per la vendita di pacchetti e servizi turistici collegati
9. Perdita di coincidenza di volo in paesi extraeuropei- riconosciuto il diritto del risarcimento al passeggero
10. Finalmente la direttiva sui pacchetti turistici è diventata legge
Problemi, Pareri, Proposte
L'esperto risponde
Archivi
febbraio 2019
gennaio 2019
dicembre 2018
novembre 2018
ottobre 2018
settembre 2018
agosto 2018
luglio 2018
giugno 2018
maggio 2018
aprile 2018
marzo 2018
febbraio 2018
gennaio 2018
dicembre 2017
novembre 2017
ottobre 2017
settembre 2017
agosto 2017
luglio 2017
giugno 2017
maggio 2017
aprile 2017
marzo 2017
febbraio 2017
gennaio 2017
dicembre 2016
novembre 2016
ottobre 2016
settembre 2016
agosto 2016
luglio 2016
giugno 2016
maggio 2016
aprile 2016
marzo 2016
febbraio 2016
gennaio 2016
dicembre 2015
novembre 2015
ottobre 2015
settembre 2015
agosto 2015
luglio 2015
giugno 2015
maggio 2015
aprile 2015
marzo 2015
febbraio 2015
gennaio 2015
Cerca nel Web
Feeds